Crea sito
Skip to content

Il blog dell'iBVA

SOLIDARIETÀ e DIRITTI

  • Home
  • Chi siamo
    • Italiano per Tutti
    • Abitare Solidale
    • FareCENTRO
    • Solidando
  • Articoli
  • Quel che finisce bene
  • Oltre le opinioni
  • Eventi
  • Volontariato
  • Formazione
Ambrogino d'oro

Attestato benemerenze civiche: Ambrogino d’oro a iBVA

Pubblicato da ritalsil 21 Novembre 201922 Novembre 2019 in Articoli, Eventi, Senza categoria

La commissione del Comune di Milano ha assegnato a iBVA l’attestato dell’Ambrogino d’oro 2019.

L’Ambrogino d’oro rappresenta per iBVA un importante riconoscimento del lavoro che con passione e impegno stiamo svolgendo dal 1801 nella città di Milano.

L’eclissi europea dei diritti umani

Pubblicato da ritalsil 30 Aprile 20199 Maggio 2019 in Articoli

Siamo ormai in vista delle elezioni europee e le questioni dell’immigrazione e dell’asilo occupano un posto centrale sia a Bruxelles sia all’interno dei Paesi membri. Un tema un tempo abbastanza marginale è diventato prioritario nei pronunciamenti governativi, nei programmi dei partiti e nelle preferenze degli elettori.

People, prima le persone: iBVA alla manifestazione del 2 marzo 2019

Pubblicato da ritalsil 4 Marzo 201913 Marzo 2019 in Articoli, Eventi

Anche iBVA a “People, prima le persone”, manifestazione antirazzista del 2 marzo 2019 a Milano.

People, prima le persone: manifestazione a Milano il 2 marzo 2019

Pubblicato da ritalsil 21 Gennaio 2019 in Eventi

Il 2 marzo a Milano ci sarà una grande manifestazione nazionale per dire che vogliamo un mondo che metta al centro le persone.

Incontro informativo sul Decreto Sicurezza

Pubblicato da ritalsil 14 Gennaio 201917 Gennaio 2019 in Eventi, Formazione

VENERDÌ 18 GENNAIO 2019 alle ore 12.30 si terrà un incontro informativo sulla legge 1 dicembre 2019 n. 132 (cosiddetto Decreto “sicurezza”), siete tutti invitati.

Buon Anno!

Pubblicato da ritalsil 9 Gennaio 20199 Gennaio 2019 in Oltre le opinioni

In momento così drammatico non vogliamo lasciarci imprigionare dalla paura, dalla brutalità, dall’intolleranza. Vogliamo continuare a pensare, perché questo ci rende uomini.

Fare i conti con la realtà. Migrazioni: oltre i racconti patologici

Pubblicato da ritalsil 9 Gennaio 2019 in Articoli, Oltre le opinioni

Dopo anni di rigida chiusura nei confronti dei cosiddetti “migranti economici”, il 2018 è terminato con interessanti segni di novità da parte di alcune delle economie più importanti del mondo, Giappone e Germania.

La vera Italia dell’umanità accogliente. Quattro motivi per sperare

Pubblicato da ritalsil 7 Gennaio 20199 Gennaio 2019 in Articoli, Oltre le opinioni

Nel suo Rapporto 2018 Amnesty International chiude il severo capitolo dedicato alle politiche migratorie italiane con un cenno di speranza: la vede incarnata nei cittadini e nelle associazioni che si sono organizzate per opporsi alla xenofobia e per offrire assistenza a rifugiati e migranti.

FOTO DI GUERRA, FOTO DI FAMIGLIA. Il dolore dei bambini ci scava dentro.

Pubblicato da ritalsil 19 Dicembre 2018 in Articoli

Secondo alcuni, le foto che rappresentano il dolore dei bambini appartengono a una strategia che si avvale della sofferenza infantile per costruire una sorta di ricatto morale verso l’Occidente, ponendolo davanti alle conseguenze della propria politica coloniale e post-coloniale

Il presepe vivente

Pubblicato da ritalsil 10 Dicembre 201810 Dicembre 2018 in Articoli, Oltre le opinioni

Giuseppe e Fede sono stati abbandonati, con la loro creatura, sulla strada che porta al Natale e, poi, non si sa dove. Sono parte di un nuovo popolo di “scartati”, che sta andando a cercare riparo ai bordi delle vie e delle piazze, delle città e dell’ordine costituito, ingrossando le file dei senza niente.

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 21

I pensieri che guidano il nostro operare…

“Se gli uomini non possono riferirsi a un valore comune, riconosciuto da tutti in ciascuno, allora l’uomo diviene incomprensibile all’uomo.”
(A. Camus)

“Si possono moltiplicare piccoli luoghi di conoscenza e convivialità.
Se ci saranno tanti piccoli luoghi, a un certo punto ci sarà anche una città.”
(C. M. Martini)

Ultimi Articoli

  • Attestato benemerenze civiche: Ambrogino d'oro a iBVA
    1 anno fa

    Attestato benemerenze civiche: Ambrogino d'oro a iBVA

  • L’eclissi europea dei diritti umani
    2 anni fa

    L’eclissi europea dei diritti umani

  • People, prima le persone: iBVA alla manifestazione del 2 marzo 2019
    2 anni fa

    People, prima le persone: iBVA alla manifestazione del 2 marzo 2019

  • People, prima le persone: manifestazione a Milano il 2 marzo 2019
    2 anni fa

    People, prima le persone: manifestazione a Milano il 2 marzo 2019

  • Incontro informativo sul Decreto Sicurezza
    2 anni fa

    Incontro informativo sul Decreto Sicurezza

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Nov    

Tag

accoglienza agricoltura asilo Avvenire belgio diritti donne egitto europa eventi Francia grecia guerra ibva immigrati immigrazione integrazione isis Islam italia italiani lavoro libro medio oriente Mediterraneo migranti Migrazioni milano minori musulmani news notizie Parigi presentazione profughi rifugiati sbarchi scuola sfruttamento Siria stranieri terrorismo Turchia Unione Europea volontariato

Il blog dell'iBVA sui Social Network

IN UN CONCORSO DI VIDEO GIORNALISMO DELLA RAI VINCE UN SERVIZIO SU ABITARE SOLIDALE.

https://www.youtube.com/watch?v=iw9GshtasMI

Zibaldonne: le donne migranti raccontano le milanesi illustri.

https://www.youtube.com/watch?v=YyM-ujdMz1M&t=38s

Solidando a Ricchi e Poveri | RAI 3

https://www.youtube.com/watch?v=MUpz8ucy8NM&t=63s
Copyright © 2021 Il blog dell'iBVA. All Rights Reserved.
Fashify Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso