Sabato 17 Novembre alle 18.00, presso il Teatro Bruno Munari, in via Bovio 5 a Milano, verrà presentato il libro “Le storie sono un’ancora, infanzia migrante e narrazione“, ed. Franco Angeli; resoconto di un progetto triennale di lettura per bimbi di…
Immigrazione, i numeri contro le fake news: in Italia meno stranieri, flop delle espulsioni
Um al Nasser, villaggio di 5000 persone, ospita un Centro e una scuola dove, anche giocando, s’impara a costruire il futuro «Con i nostri giocattoli i bambini migliorano le loro capacità cognitive, sociali e psicomotorie. Sono particolarmente adatti per i…
Il professor Massimo Angelini, filosofo, storico ed editore a Genova, che mi onora della sua affettuosa amicizia e collaborazione, ha scritto un post su Facebook che potrebbe essere uno spunto per il solerte ministro dell’Interno, Matteo Salvini, affinché vada fino in fondo nella sua…
«Rompiamo il silenzio sull’Africa. Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo. Scusatemi se mi rivolgo a…
“Da 31 anni vivo nel paese in cui sono nato, ma non posso decidere chi mi governerà.” “Il 4 marzo si consumerà un’ingiustizia e un’opportunità mancata di partecipazione alla vita democratica del nostro Paese.” È questo che mi ha detto…
Da una parte le università di Napoli L’Orientale e Federico II, che si impegnano a prevedere l’iscrizione gratuita per i richiedenti asilo; dall’altra il Comune di Napoli che farà da ‘ponte’ tra le realtà territoriali e il ministero degli Esteri….
Addis Abeba, Etiopia, dicembre 2013. È mezzanotte passata. L’aereo in arrivo dall’Arabia Saudita trasporta alcuni lavoratori che sono stati espulsi in fretta e furia. Erano partiti dall’Etiopia per svolgere lavori di ogni tipo in questa monarchia resa ricchissima dal petrolio….
Il 2017 si è chiuso registrando il numero più basso di migranti giunti via mare sulle coste dei Paesi del Mediterraneo da quando ha avuto inizio nel 2014 il massiccio flusso di ingressi verso l’Europa. Sono stati complessivamente poco più…
“Uno dei casi che mi ha colpito di più è quello di un ragazzino eritreo che ho visto quando era appena arrivato in Italia. Dopo lo sbarco ha fatto chilometri a piedi per raggiungere un pullman, finché ha cominciato a…